“…si va per una stradetta mulattiera, la quale conduce verso un bel paesaggio svizzero che con sapiente proprietà i nostri antichi padri hanno voluto battezzare Buonavita.”“La veduta Buonavita a buon conto può dirsi che sia un riassunto condensato d’un caratteristico paesaggio con fresca e perenne carezza.”
“…ma anche rinomatissimo era il vino del Faro nell’antichità… sono venuti i Francesi ad esportarlo.… predomina in tutti i vigneti la detta Nocera, che ben signoreggia sulle amene ed apriche alture di Faro Superiore.”TRATTO DAL LIBRO “UN PAESE DISTRUTTO”
di Monsignor Francesco Alizio (Messina, 1933).
Faro Superiore takes its name from the ancient Greek population that founded it, the Pharii, who colonized the hills around Messina and developed agriculture and viticulture. Many documents testify the importance of the wines of Faro beginning from the ancient Greek times all the way to the 1900’s when many of its wines were exported to several regions of France.
