LA MADIA TRAVELFOOD – Marzo 2009

LA MADIA TRAVELFOOD – Marzo 2009 – Enovità di Maria Chiara Zucchi

Un Faro nella viticoltura siciliana – Giovanni Scarfone è un giovane di 28 anni che, dopo gli studi universitari a Bologna in Agraria, ha deciso di ritornare nella sua città, Messina, per esaudire il desiderio di diventare un piccolo produttore di Faro. Con molte difficoltà è riuscito, con la propria famiglia, a raggiungere un primo obiettivo. Un’azienda di appena sei ettari di cui due vitati; attualmente solo 1 ettaro è in produzione, quindi la quantità imbottigliata varia tra 3000 e 5000 bottiglie l’anno, ma lo step successivo è quello di poter produrre circa 8-10mila bottiglie entro il 2011. La conduzione è totalmente familiare, e gestisce l’intera proprietà con tecniche agronomiche volte al massimo rispetto per l’ambiente, effettuando sovesci annuali e minimi interventi fitosanitari naturali. Il Faro DOC Bonavita 2006 che abbiamo degustato (prima annata imbottigliata) ha il corpo piuttosto robusto tipico dei vitigni della zona, tannini non aggressivi, retrogusto di frutta rossa matura. Adatto a piatti di carne e formaggi stagionati.


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Per “cookies” si intendono dei file di dati di ridotte dimensioni, spesso contenenti un codice identificativo anonimo, che vengono inviati da un server web al browser dell’utente e possono essere successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell’utente solo in seguito ad autorizzazione. I cookies hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico sul web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti, nonché di memorizzare le preferenze di navigazione dell’utente e quindi di personalizzare un sito secondo le sue esigenze. I cookies raccolti dal Titolare tramite la navigazione sul Sito hanno sia natura temporanea (non rimangono sull’hard disk dell’utente una volta conclusa la sessione) e consistono esclusivamente nei cosiddetti cookies di sessione, necessari per consentire la navigazione sicura ed efficiente del Sito, sia persistenti e vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente. Tra questi ultimi i cookies di funzionalità servono a ottimizzare la funzionalità e la semplicità di utilizzo del sito evitando ad esempio all’utente di doversi identificare ogni volta. Il sito utilizza anche cookies di profilazione sia propri sia di terze parti al fine di inviare pubblicità comportamentale e mirata, di gestire contenuti o iniziative commerciali sulla base degli interessi manifestati dall’utente. Il sito utilizza cookies di terze parti quali https://www.google.it/adwords/ http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/ads/ https://support.google.com/adwords/answer/2549063 al fine di migliorare l’efficienza e le performance di una campagna pubblicitaria anche futura. E http://www.google.it/analytics/ http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html allo scopo di migliorare i contenuti del sito e i percorsi di navigazione. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. L’utente può sempre modificare queste impostazioni per bloccare i cookies o per avvertire che dei cookies vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo facendo riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser. Tuttavia, negare la ricezione dei cookies potrebbe impedire l’accesso ad alcune aree del sito o ad alcuni servizi per i quali è prevista l’autenticazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo.

Chiudi